Parapendio vs. Paracadutismo: Qual è la differenza?

A prima vista, il parapendio e il paracadutismo possono sembrare simili, ma in realtà sono due sport completamente diversi, ognuno con un’esperienza unica da offrire.

Jadralno-padalstvo-Vipavska-dolina-777-gliders

Il parapendio è una forma di volo in cui il pilota decolla da una collina o montagna con il parapendio già aperto. L’obiettivo non è una rapida discesa, ma sfruttare le correnti d’aria naturali, come i venti termici e quelli di cresta, per restare in volo il più a lungo possibile. I piloti possono volare per ore o dirigersi direttamente verso la zona di atterraggio. Ciò che rende il parapendio speciale è il modo in cui il pilota si affida alla natura e alle proprie abilità per restare in aria – senza l’ausilio di un motore. È uno sport che unisce la libertà del volo alla conoscenza tecnica necessaria per controllare il parapendio e comprendere i venti.

Dall’altra parte, il paracadutismo si basa tutto sull’adrenalina pura. I paracadutisti si lanciano da un aereo a diverse migliaia di metri di altezza e provano prima la caduta libera – una delle sensazioni più intense che si possano vivere. Dopo pochi secondi di caduta, aprono il paracadute e continuano con una discesa controllata fino a terra. Questo sport pone l’accento sul brivido della caduta libera e sulla precisione richiesta per un atterraggio sicuro, combinando adrenalina e abilità tecniche.

Il parapendio è perfetto per chi cerca voli lunghi e rilassanti sfruttando le correnti d’aria, mentre il paracadutismo è ideale per gli amanti dell’adrenalina che desiderano provare il brivido della caduta libera. Entrambi gli sport offrono esperienze uniche a modo loro – uno per chi cerca serenità in volo, l’altro per chi è alla ricerca di emozioni intense. E qui ad AdriaFly, ci sentiamo orgogliosamente parte del primo gruppo – appassionati di parapendio. 🤗